A caccia di “conti” e “variazioni” nei sistemi delle aziende


Area

Economia

Tipologia

Seminari@Univpm

Nr. partecipanti

Max 100 studenti

Ore complessive

4 Ore


 

Obiettivi formativi:
  • Conoscere i processi aziendali e le attività che li compongono
  • Rilevare i flussi economici e finanziari generati dalle operazioni aziendali
  • Applicare i principi di redazione delle scritture contabili in partita doppia relative ai processi aziendali, con riferimento al sistema del capitale e del risultato economico, e i principi di redazione del bilancio d’esercizio (Stato Patrimoniale, Conto Economico e Rendiconto Finanziario), previsti dalla normativa civilistica e dai principi contabili nazionali.

Attività:
  • Quanto “vale” l’azienda? Come sta andando l’azienda? Guadagna o perde? Le risposte risiedono nell’osservazione delle grandezze di capitale di funzionamento e reddito di esercizio dell’azienda, che si formano per effetto delle operazioni quotidiane tra l’azienda e i suoi stakeholder. Attraverso applicazioni del metodo della partita doppia e redazione dei prospetti di bilancio, gli studenti saranno invitati a ragionare e individuare gli strumenti e le tecniche per la rilevazione dei fatti di gestione e la determinazione del reddito di esercizio di un’azienda, del capitale di funzionamento e dei flussi monetari generati e assorbiti dall’attività aziendale. Dati e casistiche tratti dalle realtà delle aziende guideranno le riflessioni sulle quali saranno coinvolti gli studenti. La durata del progetto è di circa 4 ore di didattica frontale.

Periodo di riferimento:
  • Ottobre – Dicembre

Docenti di riferimento:
  • Prof. Attilio Mucelli
  • Dott.ssa Alessia D’Andrea
  • Prof.ssa Lucia Montanini
  • Prof. Marco Gatti
  • Prof.ssa Roberta Ciccola
  • Prof.ssa Ilenia Ascani

Adesione scuole

Per partecipare a questa iniziativa è necessario  avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.

    Richiesta di adesione al progetto

    (Compilazione a cura del Docente referente)

    Dati dell'Istituto Scolastico

    Dati del Docente referente

     

    Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:

    • Ufficio Orientamento e Tutorato
      via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
      tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
      e-mail: orientamento@univpm.it