13 Set A caccia di Microplastiche e altri inquinanti nell’ambiente marino
Posted at 14:09h
in Eventi PCTO
Area
Scienze
Tipologia
Lab@Univpm (gruppi) Lab@School Lab•OnLine
Nr. partecipanti
Da 15 a 60 studenti
Ore complessive
Da 2 a 4 (da concordare)
Obiettivi formativi:
- Al termine dell’attività didattica gli studenti conosceranno le principali nozioni relative al problema della contaminazione nell’ambiente marino, con particolare attenzione alla problematica emergenti sulla presenza ed effetti della plastica e delle microplastiche; gli studenti saranno in grado di applicare semplici protocolli scientifici per l’identificazione e il monitoraggio della plastica nell’ambiente naturale (spiagge e ambienti costieri) e per l’identificazione e la caratterizzazione delle microplastiche attraverso l’analisi al microscopio e allo spettroscopio infrarosso (FTIR).
Attività:
- Dopo una breve introduzione generale sulla problematica della contaminazione degli ambienti marini i ragazzi svolgeranno delle attività pratiche per:
- i) monitorare e catalogare i rifiuti di plastica presenti negli ambienti marini costieri;
- ii) identificare ed estrarre frammenti di microplastica da matrici ambientali attraverso osservazione al microscopio;
- iii) caratterizzazione del polimero plastico tramite analisi FTIR (spettroscopia infrarossa).
Periodo di riferimento:
- Da ottobre 2022 a giugno 2023 (da concordare)
Docente di riferimento:
- Prof.ssa Stefania Gorbi
- Prof.ssa Maura Benedetti
Adesione scuole
Per partecipare a questa iniziativa è necessario avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.
Attualmente il progetto è completo e non è possibile candidarsi.
Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:
- Ufficio Orientamento e Tutorato
via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
e-mail: orientamento@univpm.it