Acquisizione ed elaborazione di dati 3D da nuvole di punti fotogrammetriche e laser scanner


Area

Ingegneria

Tipologia

Lab@Univpm(gruppi)

Nr. partecipanti

10 Studenti

Ore complessive

Da concordare


 

Obiettivi formativi:
  • L’obiettivo è quello di effettuare un rilievo mediante tecniche proprie della Geomatica, prevalentemente basate su fotogrammetria da drone, terrestre e mobile laser scanner. Con i dati acquisiti si produrrà un elaborato tecnico sia cartografico, bidimensionale (es. Piante e Prospetti 2D), che un modello 3D. Una ulteriore finalità sarà quella di fornire agli studenti cenni sulla georeferenziazione dei modelli mediante posizionamento GNSS.

Attività:
  • Si prevede di dividere la classe in due gruppi, sia in funzione del tipo di rilievo che sarà effettuato, sia in funzione dei dati che conseguentemente saranno elaborati. Gli studenti verranno istruiti con 2 ore di seminario frontale, per poi recarsi in campo con strumentazione Geomatica al fine di acquisire i dati. Questi ultimi saranno poi processati sotto la guida del tutor, grazie anche alla fornitura di video tutorial propedeutici alla realizzazione degli elaborati finali.

Periodo di riferimento:
  • Da concordare

Docente di riferimento:
  • Prof. Roberto Pierdicca

Adesione scuole

Per partecipare a questa iniziativa è necessario  avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.

    Richiesta di adesione al progetto

    (Compilazione a cura del Docente referente)

    Dati dell'Istituto Scolastico

    Dati del Docente referente

     

    Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:

    • Ufficio Orientamento e Tutorato
      via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
      tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
      e-mail: orientamento@univpm.it