Alla scoperta dello stato del benessere


Area

Economia

Tipologia

Lab@School

Nr. partecipanti

Da concordare

Ore complessive

3 Ore


 

Obiettivi formativi:
  • Promuovere una prima conoscenza delle politiche pubbliche rivolte al benessere dei cittadini.
  • Avviare ad una analisi critica rispetto alle opzioni “universalità-selettività” dei servizi erogati.
  • Presentare altri attori del welfare oltre al soggetto pubblico.

Attività:
  • Partendo dalla presentazione di alcuni servizi pubblici erogati dallo Stato (prestazioni sanitarie, pensioni, indennità di disoccupazione), gli studenti verranno invitati a riflettere sulla natura universalistica o meno di tali servizi. Vengono erogati a tutti i cittadini? A quali cittadini? Chi non ne beneficia come raggiunge il benessere?  L’interazione che avrà luogo servirà, da un lato, a fare emergere la differenza tra universalismo e selettività e, dall’altro, ad introdurre l’esistenza di altri attori che  pure intervengono nella costruzione del welfare.

Periodo di riferimento:
  • Da concordare 

Docente di riferimento:
  • Prof.ssa Elena Spina

Adesione scuole

Per partecipare a questa iniziativa è necessario  avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.

    Richiesta di adesione al progetto

    (Compilazione a cura del Docente referente)

    Dati dell'Istituto Scolastico

    Dati del Docente referente

     

    Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:

    • Ufficio Orientamento e Tutorato
      via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
      tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
      e-mail: orientamento@univpm.it