Analizzare i dati Economico-Finanziari


Area

Economia

Tipologia

Lab@Univpm (gruppi)

Nr. partecipanti

40 Studenti

Ore complessive

4 Ore


 

Obiettivi formativi:
  • Introdurre al lavoro di analisi di dati fornendo al contempo nozioni base di statistica e rudimenti di programmazione su software

Attività:
  • Il progetto prevede l’illustrazione del mestiere di economista applicato (o econonometrico o data analyst), quindi ha l’obiettivo di mostrare ai ragazzi cosa significa essere economisti. La modalità di erogazione è in presenza e la durata del tutto dovrebbe essere non superiore alle 4 ore così suddivise:
    • 1a ora: introduzione al mestiere dell’economista
    • 2a ora: rudimenti essenziali di statistica e analisi dei dati
    • 3a ora: assegnazione di un compito (stima e inferenza)
    • 4a ora: discussione aperta sui risultati di ciascuno.
  • Gli studenti dovranno utilizzare un software specifico (Gretl) e svolgere un piccolo lavoro di analisi dai dati consistente in una stima, una previsione ed una discussione dei risultati ottenuti.

Periodo di riferimento:
  • Da concordare

Docente di riferimento:
  • Prof. Giulio Palomba

Adesione scuole

Per partecipare a questa iniziativa è necessario  avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.

    Richiesta di adesione al progetto

    (Compilazione a cura del Docente referente)

    Dati dell'Istituto Scolastico

    Dati del Docente referente

     

    Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:

    • Ufficio Orientamento e Tutorato
      via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
      tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
      e-mail: orientamento@univpm.it