Ci vuole un seme


Area

Agraria

Tipologia

Lab@Univpm (singoli)

Nr. partecipanti

1-2 Studenti

Ore complessive

90 Ore


 

Obiettivi formativi:
  • Apprendere le tecniche di laboratorio utilizzate dalle Banche del germoplasma;
  • Imparare a riconoscere le specie della flora spontanea autoctona utile per l’incremento degli impollinatori.

Attività:
  • Le attività da svolgere sono quelle previste nell’ambito dei Progetti FORMAT Cariverona “NextGen4Pollinators: il contributo delle nuove generazioni alla salvaguardia della biodiversità attraverso azioni a favore della diffusione degli impollinatori” e HABITAT Cariverona “Seeds&Bees: incrementare e migliorare gli habitat per gli impollinatori e la biodiversità attraverso la selezione di semi di piante autoctone”. Nello specifico gli studenti verranno coinvolti nelle attività di:
    • preparazione dei semi delle specie selezionate
    • messa punto di protocolli di germinazione ottimale
    • moltiplicazione dei semi

Le attività verranno svolte presso i laboratori della Banca del Germoplasma dell’Orto Botanico “Selva di Gallignano”. Gli studenti saranno seguiti dal personale tecnico-scientifico dell’Orto Botanico.

Periodo di riferimento:
  • 29/05/2023 – 16/06/2023

Docente di riferimento:
  • Prof.ssa Simona Casavecchia

Adesione scuole

Per partecipare a questa iniziativa è necessario  avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.

    Richiesta di adesione al progetto

    (Compilazione a cura del Docente referente)

    Dati dell'Istituto Scolastico

    Dati del Docente referente

     

    Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:

    • Ufficio Orientamento e Tutorato
      via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
      tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
      e-mail: orientamento@univpm.it