Destinatari

  • Studenti e studentesse universitari interessati al corso di Biologia Marina

Obiettivi

  • Conoscere come si diventa esperti in gestione dell’ambiente marino e conservazione della biodiversità e delle risorse biologiche marine.

Iscrizione

  • L’iscrizione è gratuita e comprende i pasti e l’alloggio.
  • Le spese di viaggio, da e per Ancona, saranno a carico di ogni partecipante.

Programma di massima

17 luglio

  • H 9 Arrivo, Icebreaker
  • H 9.15-10.45 Presentazione dell’Ateneo, diritto allo studio e internazionalizzazione. Presentazione del corso

    • Ecologia e funzionamento degli ecosistemi marini, Biodiversità ed Evoluzione:
      – Marine Biology and Ecology
      – C.I.: Field practices: Sampling design and census of marine communities – C.I.: Physical, chemical and biological oceanography
      – Marine genomics
      – Biologia evolutiva dei vertebrati marini

    • Uso sostenibile delle risorse biologiche marine ed impatto delle attività antropiche :
      – Biologia della pesca
      – C.I: Biologia della riproduzione dei vertebrati marini e acquacoltura
      – Applied marine ecology
      – Marine ecotoxicology

    • Monitoraggio degli ecosistemi marini, attività di restauro ecologico e conservazione di specie ed ecosistemi:
      – Field practices: Marine monitoring
      – Marine Restoration
      – Marine conservation biology
      – Marine Protected Areas design and management
      – Marine GIS and spatial planning

  • H 10.45-11 Coffee break
  • H 11-13 Visita laboratori e infrastruttura acquari divisa per gruppi con assistenza attività di laboratorio
  • H 13 Light lunch
  • H 14.30-18.30 Attività in campo con imbarcazione Actea, attività di laboratorio per gruppi ed incontri con esperti

18 luglio

  • H 9 Portonovo (o Spiaggiola-Numana), seminari in campo e osservazione in snorkeling delle principali specie presenti.
    Debriefing di fine attività
  • H 13 Light Lunch (in loco) e saluti

Come partecipare:

Registrati entro il 12 giugno 2024 per manifestare il tuo interesse a partecipare alla summer school.

Le candidature saranno selezionate in base all’ordine cronologico di arrivo della manifestazione di interesse.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Manifestazione di interesse

    Allega lettera motivazionale (.pdf, .doc, .docx)

    Informazioni: