Come si vive nella tua regione? La statistica a servizio dei cittadini


Area

Economia

Tipologia

Lab@Univpm(gruppi) LabOnLine

Nr. partecipanti

Da concordare

Ore complessive

4 Ore


 

Obiettivi formativi:
  • Presentare agli studenti come si misura il benessere di un territorio e stimolare la loro capacità critica.

Attività:
  • Come percepisci la qualità della vita? La risposta può dipendere dalla regione, dalla provincia o dal comune in cui vivi. Sai come misurare il benessere economico, sociale e ambientale? Ti invitiamo a scoprirlo con noi. Ti guideremo nella creazione del tuo indice di “well-being”, sulla base della definizione di Benessere Equo e Sostenibile dell’ISTAT. Misurerai il benessere a livello locale e potrai confrontarlo con quello delle altre realtà che ti circondano. Potrai così capire su cosa occorre agire per ottenere un maggior livello di benessere.

Periodo di riferimento:
  • Da concordare

Docente di riferimento:
  • Prof.ssa Mariateresa Ciommi

Adesione scuole

Per partecipare a questa iniziativa è necessario  avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.

    Richiesta di adesione al progetto

    (Compilazione a cura del Docente referente)

    Dati dell'Istituto Scolastico

    Dati del Docente referente

     

    Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:

    • Ufficio Orientamento e Tutorato
      via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
      tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
      e-mail: orientamento@univpm.it