Ingegneria Elettronica

Facoltà di Ingegneria


Home » Cosa si studia » Ingegneria » Ingegneria Elettronica

Ingegneria Elettronica

Area Ingegneria
Classe LM-29, ingegneria elettronica
Lingua Italiano
Tipo di accesso Libero, con verifica dell’adeguatezza della preparazione
Sede Ancona
Didattica In presenza

Caratteristiche e finalità del corso

 

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica si colloca nell’ambito della formazione nel settore dell’Information and Communication Technology (ICT), che rappresenta un motore di crescita economica a livello globale. In questo settore infatti l’occupazione ed il valore aggiunto crescono con ritmi superiori al tasso di crescita industriale totale.

La finalità del corso è la formazione di un ingegnere progettista di elevata preparazione, qualificato per risolvere i problemi tecnici che gli vengono sottoposti e con formazione sufficientemente estesa e valida per individuare e progettare soluzioni innovative. È  in grado di coordinare team di progettisti ed affrontare e risolvere problemi complessi nei settori dell’ICT utilizzando metodi, tecniche e strumenti innovativi. Sarà inoltre in grado di operare e coordinare gruppi di lavoro in attività di promozione, vendita, assistenza tecnica.

CHE COSA STUDIERAI

I corsi fondamentali e quelli a scelta permettono allo studente di acquisire conoscenze in:

  • progettazione di sistemi elettronici e nanotecnologici
  • telecomunicazione
  • applicazioni di campi elettromagnetici
  • applicazioni nel campo audio.

La scelta del percorso curriculare consente un approfondimento specifico in:

  • tecnologie elettroniche
  • comunicazioni e della loro sicurezza
  • applicazioni audio
  • sistemi per la nautica.

QUALE SARÀ LA TUA FUTURA PROFESSIONE

Il laureato magistrale in Ingegneria elettronica potrà svolgere attività di:

  • supervisione, coordinamento e management di gruppi di ricerca e produzione
  • progettazione di componenti, apparati e sistemi elettronici ed optoelettronici.

Sarà in grado di ricoprire ruoli di gestione ed organizzazione di:

  • aziende manifatturiere,
  • servizi di telecomunicazione, avendo le competenze per la progettazione e gestione di infrastrutture elettroniche per il trattamento, la trasmissione e l’elaborazione dell’informazione.

PUNTI DI FORZA DEL CORSO

Nell’ambito dei corsi viene dato ampio spazio alle attività di simulazione software e alle esperienze pratiche in laboratorio, con l’obiettivo di un maggior approfondimento degli argomenti affrontati.

I docenti impegnati nel corso di laurea sono molto attivi in settori fortemente innovativi, e riversano nelle attività didattiche i risultati più importanti delle loro ricerche, proponendo attività di studio inerenti progetti di ricerca di eccellenza.

CONTATTI

Presidente del corso di studio:
Prof. Ennio Gambi
e.gambi@univpm.it

Ufficio Orientamento e Tutorato
Tel: +39 071 2203037 – 3038
orientamento@univpm.it

Collegamenti

Video

Webinar Open Day

16 giugno 2022

Gallery

I numeri del corso

86%

Occupabilità a un anno dalla laurea

90%

Laureati soddisfatti degli studi svolti

92%

Studenti soddisfatti della chiarezza dei docenti

96%

Studenti soddisfatti della disponibilità dei docenti