22 Mar Costruisci il tuo futuro con il tuo gemello digitale
Posted at 10:53h
in Eventi PCTO
Area
Ingegneria
Tipologia
Lab@Univpm (gruppi)
Nr. partecipanti
30 Studenti
Ore complessive
4,5 Ore
Obiettivi formativi:
- L’offerta è strutturata in 3 laboratori, anche indipendenti tra di loro, ciascuno di durata pari a 1.5 ore. I docenti possono concordare di modulare la partecipazione a uno o più laboratori, nell’arco della mattinata, in base all’interesse dei loro studenti:
- Progettazione di ambienti di vita sostenibili in grado di migliorare la salute e il comfort degli occupanti
- Ripensare gli edifici: Le sfide del digitale nel building management
- Transizione ecologica e digitale, nuovi materiali e tecnologie per gli edifici del futuro
Attività:
- TEMA n. 1: Progettazione di ambienti di vita sostenibili in grado di migliorare la salute degli occupanti. | Prof.ssa Francesca Stazi, Prof. Costanzo di Perna
Il modulo da 90 minuti sarà composto da due fasi. La prima fase da 30 min sarà occupata da un seminario sulla progettazione di edifici sostenibili e sui temi del comfort degli occupanti. A seguire gli studenti a gruppi saranno coinvolti in esperimenti sul comfort termico e acustico, in una test room attrezzata con vari strumenti di misura ambientale. - TEMA n. 2: Ripensare gli edifici: Le sfide del digitale nel building management. | Prof. Alberto Giretti, Ing. Massimo Vaccarini
Il modulo da 90 minuti sarà composto da due fasi. La prima fase da 40 minuti sarà occupata da un seminario sul digital management. A seguire gli studenti a gruppi saranno coinvolti in esperimenti sulla realtà virtuale applicata a problematiche di sicurezza e cantiere. - TEMA n.3: Transizione ecologica e digitale, nuovi materiali e tecnologie per gli edifici del futuro. | Prof.ssa Valeria Corinaldesi, Ing. Gabriele Bernardini
Il modulo da 90 minuti sarà composto da due fasi. La prima fase da 40 minuti sarà occupata da un seminario sui materiali e tecnologie del futuro, per rendere gli edifici sostenibili, sicuri e “resilienti”. A seguire gli studenti a gruppi saranno coinvolti in esperimenti in realtà virtuale tipo gaming, inerenti ai temi della sicurezza in emergenza da alluvione.
Periodo di riferimento:
- Da concordare
Docenti di riferimento:
- Prof.ssa Francesca Stazi
Adesione scuole
Per partecipare a questa iniziativa è necessario avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.
Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:
- Ufficio Orientamento e Tutorato
via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
e-mail: orientamento@univpm.it