Digital Signal Processing in Camera Semianecoica


Area

Ingegneria

Tipologia

Lab@Univpm (gruppi)

Nr. partecipanti

da 2 a 8 Studenti

Ore complessive

4 Ore


 

Obiettivi formativi:
  • Introdurre le nozioni base del Digital Signal Processing. In particolare, comprendere quali sono le componenti hardware e software presenti nella catena di acquisizione, elaborazione e riproduzione sonora quando si sviluppano algoritmi audio avanzati. Le competenze saranno acquisite tramite una esperienza pratica che permetterà ai ragazzi di realizzare un setup sperimentale su cui eseguire un algoritmo di audio 3D.

Attività:
  • Gli studenti dovranno realizzare un setup sperimentale completo (microfoni, schede audio e casse) che permetta l’esecuzione in tempo reale di un algoritmo per l’audio immersivo tridimensionale.

Periodo di riferimento:
  • Da concordare

Docenti di riferimento:
  • Prof.ssa Stefania Cecchi
  • Ing. Alessandro Terenzi

Adesione scuole

Per partecipare a questa iniziativa è necessario  avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.

    Richiesta di adesione al progetto

    (Compilazione a cura del Docente referente)

    Dati dell'Istituto Scolastico

    Dati del Docente referente

     

    Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:

    • Ufficio Orientamento e Tutorato
      via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
      tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
      e-mail: orientamento@univpm.it