09 Mag Estratti naturali come potenziali farmaci: determinazione delle proprietà antiossidanti ed incapsulamento in sistemi di delivery
Posted at 14:51h
in Eventi PCTO
Area
Scienze
Tipologia
Lab@Univpm
Nr. partecipanti
1 - 2 Studenti
Ore complessive
Da concordare
Obiettivi formativi:
- L’attività permetterà di approfondire tematiche relative al ruolo dello stress ossidativo e degli antiossidanti di origine alimentare e la loro rilevanza fisio-patologica. L’attività di laboratorio prevista avrà i seguenti obiettivi: acquisizione manualità per strumentazione di base di laboratorio, comprensione dei protocolli di studio, analisi ed elaborazione dei dati.
Attività:
- Le attività previste nel Laboratorio di Biochimica della Nutrizione e dello stress Ossidativo riguardano le competenze di base relative allo studio delle proprietà antiossidanti di molecole ed estratti di origine vegetale di interesse nutrizionale. Le attività di laboratorio riguarderanno la preparazione degli estratti, la loro caratterizzazione e la valutazione delle attività antiossidanti in vitro mediante saggi diversificati. Nel Laboratorio di Sintesi e Delivery di Molecole Bioattive le molecole e gli estratti studiati verranno incapsulati in sistemi di delivery liposomiali. Gli studenti sintetizzeranno e caratterizzeranno le nanoparticelle misurandone le dimensioni con la tecnica del Dynamic Light Scattering; verrà inoltre valutata la percentuale di incapsulamento dei principi attivi all’interno dei carriers ed il loro rilascio.
Periodo di riferimento:
- Da concordare
Docente di riferimento:
- Prof.ssa Giovanna Mobbili
- Prof.ssa Tiziana Bacchetti
Adesione scuole
Per partecipare a questa iniziativa è necessario avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.
Attualmente il progetto è completo e non è possibile candidarsi.
Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:
- Ufficio Orientamento e Tutorato
via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
e-mail: orientamento@univpm.it