Gli abitanti invisibili del suolo: cosa ci rivelano della sua qualità biologica?


Area

Scienze

Tipologia

Lab On line Seminario On line

Nr. partecipanti

Una classe

Ore complessive

11 Ore


 

Obiettivi formativi:
  • Il Laboratorio mira a fornire ai ragazzi informazioni sull’importanza degli invertebrati che vivono nel suolo e sul loro utilizzo per la valutazione della sua qualità biologica.

Prerequisiti:
  • Disponibilità di microscopi ottici, stereomicroscopi e materiale per l’esercitazione. Il materiale necessario consiste in: un imbuto di circa 30 cm di diametro, un setaccio di maglia pari a 2 mm, contenitore di vetro, alcool 70°, lampada ad incandescenza, struttura di sostegno per l’imbuto.

Attività:
  • Presentazione progetto:
    • introduzione sugli invertebrati che vivono nel suolo e sull’indice QBS-ar
    • indicazioni pratiche su come riconoscere gli invertebrati che vivono nel suolo, con osservazione al microscopio da remoto
  • Partecipazione al riconoscimento degli invertebrati che vivono nel suolo
  • Lavoro in autonomia:
    • Raccolta campioni di suolo
    • Predisposizione della procedura per estrazione degli invertebrati dai campioni di suolo
    • Analisi degli invertebrati estratti
  • Resoconto su campioni raccolti, procedure attuate, invertebrati identificati, difficoltà incontrate
  • Indicazioni sul calcolo dell’indice QBS-ar
  • Calcolo dell’indice QBS-ar dei campioni di suolo analizzati
  • Questionario finale per valutare l’efficacia del laboratorio
  • Considerazioni conclusive

Periodo di riferimento:
  • Da concordare

Docente di riferimento:
  • Prof.ssa Barbara Calcinai
  • Prof.ssa Stefania Puce

Adesione scuole

Per partecipare a questa iniziativa è necessario  avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.

Attualmente il progetto è completo e non è possibile candidarsi.

 

Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:

  • Ufficio Orientamento e Tutorato
    via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
    tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
    e-mail: orientamento@univpm.it