29 Mar I lieviti nei processi biotecnologici
Posted at 14:59h
in Eventi PCTO
Area
Scienze
Tipologia
Lab@Univpm (gruppi)
Nr. partecipanti
2 Studenti
Ore complessive
Da concordare
Obiettivi formativi:
- Con il presente progetto verranno studiati i lieviti coinvolti nei processi biotecnologici legati agli alimenti e al recupero dei sottoprodotti ditrasformazione. A tale scopo i lieviti verranno studiati utilizzando sia metodi microbiologici classici e quelli molecolari. Agli studenti verrà fornito strumenti e metodi logici per una più approfondita conoscenza dei processi biotecnologici in ambito alimentare.
Attività:
- Le attività di laboratorio previste sono riferibili alle competenze di base relative allo studio dei microrganismi ed in particolare di lieviti di interesse biotecnologico coinvolti nei processi di trasformazione e stabilizzazione degli alimenti. Le attività di laboratorio riguarderanno l’uso delle principali tecniche microbiologiche di base come la preparazione e sterilizzazione di terreni di coltura, la coltivazione di lieviti e la loro caratterizzazione fisiologica e tecnologica.
Periodo di riferimento:
- Da concordare
Docente di riferimento:
- Prof. Maurizio Ciani
Adesione scuole
Per partecipare a questa iniziativa è necessario avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.
Attualmente il progetto è completo e non è possibile candidarsi.
Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:
- Ufficio Orientamento e Tutorato
via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
e-mail: orientamento@univpm.it