07 Mar Il business delle relazioni: metodi e strumenti tecnologici
Posted at 17:33h
in Eventi PCTO
Area
Economia
Tipologia
Seminari On Line
Nr. partecipanti
Nessun limite
Ore complessive
8 Ore per ciclo di seminari
Obiettivi formativi:
- Diffondere la consapevolezza sul CRM (Customer Relationship Manager) e la sua funzione all’interno delle organizzazioni.
Il ciclo di seminari inoltre servirà per far emergere la necessità di un nuovo approccio basato sulle relazioni per individuare soluzioni di business innovative.
Attività:
- Il progetto si concretizza con un ciclo di 4 incontri da 2 ore in cui si ambisce a creare una maggiore consapevolezza rispetto l’uso e le funzioni del CRM nelle organizzazioni. Il tema del CRM sarà quindi trattato sia rispetto la logica di “marketing relazionale”, sia rispetto le dinamiche che interessano direttamente lo strumento informatico in oggetto. Quindi, saranno discussi i processi di adozione ed uso.
1° incontro: Marketing relazionale ed approccio dei network industriali;
2° incontro: il CRM: caratteristiche e funzioni;
3° incontro: Il processo di adozione del CRM;
4° incontro: Dalla Teoria alla Pratica: utilizzare il CRM per sviluppare relazioni di business.In questo contesto i ragazzi saranno chiamati ad intervenire e sviluppare dei momenti di dibattito in cui saranno chiamati a sviluppare dei piccoli project work o fare delle ricerche sul tema.
Periodo di riferimento:
- Da concordare
Docente di riferimento:
- Prof. Andrea Perna
Adesione scuole
Per partecipare a questa iniziativa è necessario avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.
Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:
- Ufficio Orientamento e Tutorato
via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
e-mail: orientamento@univpm.it