21 Mar INGENIUM
Posted at 12:56h
in Eventi PCTO
Area
Ingegneria
Tipologia
Seminari⋅On⋅Line Seminari@Univpm
Nr. partecipanti
Da concordare
Ore complessive
Da concordare
Obiettivi formativi:
- La conoscenza di alcune tematiche di grande attualità, sviluppate nei corsi di studio di Ingegneria Civile e Ambientale. Tali tematiche sono oggi oggetto di comunicazione e di molti dibattiti ma spesso poco comprese nelle loro applicazioni tecnico-pratiche.
Attività:
- Modulo 1 – LA SOSTENIBILITÀ: IMPEGNO O OPPORTUNITÀ?
La sostenibilità in ogni campo: civile, industriale, economico, sociale, ambientale, rappresenta un importante riferimento per ogni attività che si ponga l’obiettivo di mantenere il benessere della natura, della persona e degli equilibri di sviluppo sociale. Alcuni docenti del corso di laurea in ingegneria civile ambientale propongono di declinare il concetto di sostenibilità in tematiche a volte poco note agli studenti di scuola superiore poiché troppo spesso confinate incorsi specialistici universitari.
-
- Aria, Terra, Acqua e Rifiuti
- La costa e il mare
- Il ciclo dell’acqua
- Depurazione ed economia circolare
- L’aria e il riscaldamento globale
- Aria, Terra, Acqua e Rifiuti
-
- Proteggere e Riciclare nel costruire
- I materiali del futuro
- Rispettare, conservare e proteggere il territorio
- Le strade e le infrastrutture: in viaggio verso la sostenibilità
- Proteggere e Riciclare nel costruire
- Modulo 2 – UN PIANETA IN EQUILIBRIO
Se da un lato il nostro mondo ha necessità di essere mantenuto con attività sostenibili, dall’altro le relazioni sociali e la vita di ciascuno si sviluppano utilizzando habitat spesso complessi che devono integrarsi in un territorio in movimento. I terremoti e le conseguenze sono purtroppo concetti ben presenti in tante realtà territoriali anche molto vicine.
-
- Terra in movimento
- Terremoti ed eventi naturali
- Costruiamo Sicuri
- Le sfide del calcolo strutturale
- Terra in movimento
Periodo di riferimento:
- Da concordare
Docenti di riferimento:
- Prof. Roberto Capozucca
- Prof.ssa Anna Laura Eusebi
- Prof.ssa Marta Di Sante
Adesione scuole
Per partecipare a questa iniziativa è necessario avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.
Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:
- Ufficio Orientamento e Tutorato
via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
e-mail: orientamento@univpm.it