Jurassic Safari


Area

Scienze

Tipologia

Lab On Line Seminario On Line

Nr. partecipanti

1 Classe

Ore complessive

10 Ore


 

Obiettivi formativi:
  • Il Laboratorio mira a fornire ai ragazzi informazioni sull’importanza della osservazione attenta di litologie e fossili presenti nei manufatti anconetani ai fini della valorizzazione del patrimonio geologico e paleontologico e per la sensibilizzazione della popolazione alle ricchezze del nostro paesaggio. La scoperta dei fossili e della storia che nascondono permette di capire quanto importante sia lo studio di questi per comprendere la storia del nostro pianeta e di come esso abbia visto avvicendarsi tante forme di vita tra cui, l’ultimo arrivato, il genere Homo.

Prerequisiti:
  • Disponibilità di uno smartphone con GPS incorporato e fotocamera

Attività:

Programma:

  • Presentazione progetto
  • Seminario preparatorio per introdurre al riconoscimento di fossili e litologie
  • Lavoro in autonomia
    • Caccia a fossili e litologie in una area definita della città di Ancona
    • Localizzazione su Google Maps dei reperti individuati
    • Descrizione fotografica e, se possibile, identificazione
  • Presentazione e verifica dei risultati ottenuti

Periodo di riferimento:
  • Il primo incontro sarà a fine aprile (data da concordare)
  • Il secondo incontro sarà a fine maggio (data da concordare)

Docente di riferimento:
  • Prof.ssa Alessandra Negri

Adesione scuole

Per partecipare a questa iniziativa è necessario  avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.

    Richiesta di adesione al progetto

    (Compilazione a cura del Docente referente)

    Dati dell'Istituto Scolastico

    Dati del Docente referente

     

    Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:

    • Ufficio Orientamento e Tutorato
      via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
      tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
      e-mail: orientamento@univpm.it