17 Mar La Costituzione Italiana e le sfide del futuro.
Posted at 15:44h
in Eventi PCTO
Area
Economia
Tipologia
Lab@Univpm
Nr. partecipanti
Nessun limite
Ore complessive
Da concordare
Tutela dell’Ambiente e Diritti delle future generazioni; Rivoluzione Digitale, Tutela della Privacy e Cybersicurezza; Comunicazione e social network; Legalità nell’Economia; Tutela della salute, bioetica e biodiritto
Obiettivi formativi:
- Far comprendere la dimensione sociale e giuridica dell’ordinato vivere civile al fine di diventare buoni cittadini.
- Sostenere gli studenti nell’apprendimento dell’educazione civica come prevista dalla l. 92/2019.
- I contenuti del corso e le modalità interattive in classe conducono anche a un obiettivo orientativo grazie al quale gli studenti comprendono cosa significhi studiare “diritto” anche per valutare un futuro percorso formativo e/o professionale nel settore delle scienze sociali.
Contenuti:
- È possibile scegliere uno dei seguenti percorsi:
- Tutela costituzionale dell’ambiente nell’interesse delle generazioni future;
- Rivoluzione digitale, Tutela della riservatezza, trattamento dei dati e cybersicurezza;
- Diritto delle comunicazioni nei social media tra hate speech e fake news;
- Legalità in Economia;
- Tutela della salute, bioetica e biodiritto.
Modalità del corso:
- Le lezioni saranno di varia tipologia:
- frontali con ausilio di powerpoint et similia;
- frontali con case study di giurisprudenza;
- esame di un evento istituzionale quotidiano (con lettura di articolo di quotidiano o video di TG) individuando i concetti giuridici sottesi;
- convegni ed incontri seminariali su focus tematici (es. libertà economiche, biodiritto, diritto dell’informazione e della comunicazione) anche con la partecipazione di relatori provenienti dalle realtà professionali.
Periodo di riferimento:
- Da concordare
Docente di riferimento:
- Prof.ssa Marta Cerioni
Adesione scuole
Per partecipare a questa iniziativa è necessario avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.
Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:
- Ufficio Orientamento e Tutorato
via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
e-mail: orientamento@univpm.it