Le miniere urbane: un caso virtuoso di economia circolare


Area

Scienze

Tipologia

Lab On line Seminario On line

Nr. partecipanti

Una classe

Ore complessive

16 Ore


 

Obiettivi formativi:
  • Il Laboratorio mira a fornire ai ragazzi informazioni sull’importanza della corretta gestione dei rifiuti elettronici, e sul loro ruolo come riserva di metalli di valore.

Attività:
  • Presentazione progetto:
    • introduzione sui rifiuti elettronici
    • Questionario iniziale per valutare la conoscenza sull’argomento
  • Ricerca in autonomia su quello che prevede la legge (Europa, Italia) per la gestione dei rifiuti elettronici
  • Focus sui residui dei processi di riciclaggio
  • Seminario sui “critical raw material” : i metalli considerati essenziali per l’industria
  • Presentazione del lavoro fatto:
    Che cosa prevede la legge nella gestione dei rifiuti elettronici?
  • Ricerca a casa sui rifiuti elettronici sparsi nei cassetti; operazione di pesatura e classificazione per categoria.
  • Discussione sulle tipologie dei rifiuti che hanno trovato e sulla quantità di materiale che può essere recuperato dai processi di riciclaggio convenzionali
  • Seminario specifico sul contenuto di metalli di valore nei residui del riciclaggio
  • Presentazione del lavoro fatto:
    Quante riserve potenziali abbiamo nelle nostre case?
  • Calcoli relativamente alla quantità di metalli di valore e al loro valore economico (persi nelle case, senza saperlo)
  • Presentazione del lavoro fatto:
    Quante risorse potenziali abbiamo nelle nostre case?
  • Questionario finale per valutare l’efficacia del laboratorio
  • Considerazioni conclusive sulle miniere urbane

Periodo di riferimento:
  • Da concordare

Docente di riferimento:
  • Prof.ssa Francesca Beolchini

Adesione scuole

Per partecipare a questa iniziativa è necessario  avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.

    Richiesta di adesione al progetto

    (Compilazione a cura del Docente referente)

    Dati dell'Istituto Scolastico

    Dati del Docente referente

     

    Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:

    • Ufficio Orientamento e Tutorato
      via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
      tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
      e-mail: orientamento@univpm.it