Nuove tecniche di microscopia e analisi 3D per lo studio di cellule e tessuti


Area

Scienze

Tipologia

Lab@Univpm (gruppi)

Nr. partecipanti

5/6 Studenti

Ore complessive

Da concordare


 

Obiettivi formativi:
  • Gli studenti vedranno alcune delle tecniche di microscopia più avanzata, disponibili nei laboratori di ricerca di base, per lo studio di preparatiistologici umani e/o di colture cellulari. Saranno quindi presentati vari livelli di indagine microscopica che includono quella ottica, elettronica,confocale (con la possibilità di ricostruzioni 3D) e la microscopia spettrale. In particolare quest’ultima sarà analizzata nel contesto dell’individuazione e caratterizzazione di microplastiche ambientali potenzialmente internalizzate in organi e tessuti.

Attività:
  • L’attività è pensata in modo da fornire agli studenti le informazioni teoriche di base per la comprensione del funzionamento e dellapotenzialità degli strumenti per poterne poi apprezzare le applicazioni. Sarà quindi prevista una parte teorica adistanza e una in presenza, da svolgere nella struttura di riferimento, in modo da visionare direttamente gli strumenti.

Periodo di riferimento:
  • Da concordare

Docente di riferimento:
  • Prof. Andrea Frontini

Adesione scuole

Per partecipare a questa iniziativa è necessario  avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.

    Richiesta di adesione al progetto

    (Compilazione a cura del Docente referente)

    Dati dell'Istituto Scolastico

    Dati del Docente referente

     

    Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:

    • Ufficio Orientamento e Tutorato
      via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
      tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
      e-mail: orientamento@univpm.it