Piano Formazione Docenti

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche


Home » Piano Formazione Docenti

La formazione degli insegnanti è un elemento di sviluppo dell’intero sistema educativo, in quanto migliora gli esiti di apprendimento degli allievi e la loro piena educazione ad una cittadinanza responsabile.

L’evoluzione del Diritto pubblico tra Anticorruzione e Trasparenza per una migliore PA e le sfide dell’Ambiente e del Digitale alla luce della Costituzione

Scuola Secondaria di II Grado

Formatore: Prof.ssa Monica De Angelis
Data: martedì 20 settembre @ 16.00 – 18.00
InsegnamentoI principi di imparzialità, trasparenza e buon andamento della PA: corruzione e anticorruzione.

Formatore: Prof.ssa Monica De Angelis
Data: mercoledì 21 settembre @ 16.00 – 18.00
Insegnamento: Strumenti e tecniche di buona amministrazione.

Formatore: Prof.ssa Monica De Angelis
Data: lunedì 26 settembre @ 16.00 – 18.00
Insegnamento: I codici etici e il whistleblower.

Formatore: Prof.ssa Marta Cerioni
Data: martedì 11 ottobre @ 16.00 – 18.00
InsegnamentoLa trasparenza amministrativa come strumento di prevenzione della corruzione con particolare attenzione al trattamento dei dati personali.

Formatore: Prof.ssa Marta Cerioni
Data: martedì 18 ottobre @ 16.00 – 18.00
InsegnamentoLa sfida del digitale e la tutela dei cittadini nel mercato delle informazioni tra hate speech e fake news.

Formatore: Prof.ssa Marta Cerioni
Data: martedì 25 ottobre @ 16.00 – 18.00
InsegnamentoL’introduzione dei principi in Costituzione in materia di “tutela dell’ambiente”. Nota a margine della legge costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1

Formazione a.a. 2021/22

Piano Regionale Formazione docenti in servizio a.s. 2020-2021

Decreto del Direttore Generale USR Marche n.829 del 05 agosto 2021.

Rivedi le lezioni già svolte

STEM – Scienze

Formatore: Prof.ssa Erica Adrario, Dott. Daniele Messi
Data: martedì 11 gennaio @ 14.30 – 16.30
Insegnamento: Medicina – La comunicazione in sanità…oltre la pandemia

Formatore: Prof. Francesco Fatone
Data: mercoledì 12 gennaio @ 15.00 – 17.00
Insegnamento: Ingegneria – Economia e bioeconomia circolare: dal concetto alla pratica ingegneristica eco-innovativa

Formatori: Prof. Pierluigi Stipa, Prof. Emiliano Laudadio
Data: lunedì 17 gennaio @ 15.00 – 17.00
Insegnamento: Chimica – La struttura delle molecole e le loro proprietà

Formatore: Prof.ssa Mara Fabri
Data: giovedì 20 gennaio @ 15.00 – 17.00
Insegnamento: Fisiologia – La plasticità del cervello

Formatore: Prof.ssa Tatiana Armeni
Data: martedì 25 gennaio @ 15.00 – 17.00
Insegnamento: Biologia – Mettiamo in gioco i geni e scopriamo le nostre carte: potenzialità e rischi della genomica

Formatore: Prof.ssa Lucia Aquilanti
Data: venerdì 28 gennaio @ 15.00 – 17.00
Insegnamento: Microbiologia – Appunti (e spunti!) di Microbiologia Molecolare e Genomica Microbica

STEM – Scienze

Formatore: Prof. Pierluigi Stipa
Insegnamento: La geometria delle molecole: non solo un fatto di “forma” ma anche di “sostanza”!

Formatore: Prof.ssa Tatiana Armeni
Insegnamento: Dal dogma centrale della biologia alle scienze “omiche” nel percorso formativo scolastico

Formatore: Prof.ssa Mara Fabri
Insegnamento: Fisiologia della nutrizione e funzioni dell’apparato digerente.

Formatore: Prof.ssa Lucia Aquilanti
Insegnamento: Food orienteering! Punti cardinali per orientarsi con sicurezza nel mondo della nutrizione e del benessere dell’uomo e del suo “microbiota”

STEM – Matematica

Formatore: Prof.ssa Agnese Ilaria Telloni
Insegnamento: Difficoltà in matematica: le opportunità offerte dall’uso della tecnologia

Formatore: Prof.ssa Francesca Gemma Alessio
Insegnamento: Un’introduzione alle risorse di GeoGebra

Formatore: Prof. Renato Colucci
InsegnamentoGeometria euclidea del piano con GeoGebra

Formatore: Prof.ssa Chiara De Fabritiis
Insegnamento: Geometria euclidea dello spazio con GeoGebra

Contatti:

Visita il sito dell’Ufficio Scolastico Regionale