Alle Università è richiesto l’impegno di promuovere attività di formazione finalizzata all’orientamento agli studi universitari e attività di tutorato per il completamento con successo dei Corsi di studio.
La riduzione del numero di diplomate e diplomati che concludono l’istruzione secondaria superiore e si iscrivono all’università, l’elevato tasso di abbandono degli studi e la difficoltà di completare con successo un percorso di istruzione universitaria sono fenomeni che possono essere superati attraverso l’impegno delle Università a sostenere le giovani e i giovani diplomati al momento della scelta del percorso di studi universitari e nei primi anni di studio universitario.
Il MIUR, con il D.M n. 1047/2017, ha attivato bandi per la progettazione di Piani per l’Orientamento e il Tutorato, integrando quanto già previsto per il Piano Lauree Scientifiche.
I Piani di Orientamento possono prevedere:
Le Attività di Tutorato possono prevedere:
I POT all’Università Politecnica delle Marche sono attivi per i corsi di Ingegneria e di Agraria, i PLS per i Corsi di Scienze.
La Facoltà di Scienze prepara figure in grado di operare in strutture pubbliche e private, dotate di competenze e capacità adeguate per affrontare le tematiche ambientali.
È una struttura di eccellenza dell’Università Politecnica delle Marche nell’ambito della ricerca in mare, finalizzata allo studio degli ecosistemi marini e della fascia costiera.
Centro focale per le attività di ricerca in Biologia Marina, è frequentata da studenti provenienti da tutta Italia.
Convenzionata con numerosi Enti di Ricerca ed Università in tutto il mondo è coinvolta in numerosi progetti della Comunità Europea.
I corsi di laurea in Scienze formeranno Biologi, Botanici, Zoologi, Tecnici del controllo ambientale, Geologi, Geofisici.