11 Apr Sensori e Suoni: in che ambiente viviamo?
Posted at 13:05h
in Eventi PCTO
Area
Ingegneria
Tipologia
Lab@Univpm⋅(gruppi) Lab⋅OnLine
Nr. partecipanti
Da concordare
Ore complessive
10 Ore
Descrizione progetto:
- Il progetto si basa sull’utilizzo di sensori a bordo dello smartphone per comprendere, attraverso l’elaborazione di alcuni segnali come il suono, l’ambiente che ci circonda e il suo livello di inquinamento. Il progetto propone agli studenti una nuova modalità di pensare lo smartphone, non solo come strumento di comunicazione e interazione con il mondo in modalità digitale, ma come vero e proprio laboratorio di sensori, disponibile in tasca.
Gli studenti avranno modo di sperimentare in prima persona la varietà e molteplicità di sensori tipicamente presenti a bordo di uno smartphone: oltre a comprenderne il funzionamento mediante lezioni teoriche ed acquisizioni fatte in prima persona, impareranno che dall’opportuna elaborazione dei segnali generati dai sensori, come il suono acquisito dal microfono, è possibile estrarre informazioni sull’ambiente che li circonda.
Attività:
- Usando una o più app (gratuite) per smartphone, indicate dal docente, verranno assegnati degli esperimenti da svolgere autonomamente, oppure a coppie o in piccoli gruppi. Lo svolgimento di un esperimento prevederà le seguenti attività da parte dello studente:
- Studio delle caratteristiche dei sensori utilizzati;
- Esecuzione di misure e acquisizione di segnali generati dai sensori a bordo dello smartphone;
- Elaborazione dei segnali, dati e informazioni di misura;
- Redazione di una breve relazione e presentazione sintetica in forma orale.
Periodo di riferimento:
- da metà gennaio a metà febbraio (2023),
- dopo la fine delle lezioni a giugno (2023)
Docente di riferimento:
- Prof.ssa Susanna Spinsante
Adesione scuole
Per partecipare a questa iniziativa è necessario avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.
Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:
- Ufficio Orientamento e Tutorato
via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
e-mail: orientamento@univpm.it