Sistemi di comunicazione digitale e codifica di canale


Area

Ingegneria

Tipologia

Lab@Univpm(gruppi)

Nr. partecipanti

10 Studenti

Ore complessive

Da concordare


 

Descrizione progetto:
  • Il progetto si propone di introdurre, dal punto di vista teorico e implementativo, il problema della qualità di trasmissione e delsuo miglioramento nelle comunicazioni digitali. Il focus sarà, in particolare, sulle tecniche di codifica di canale, ovvero l’insieme delle procedure, realizzate per lo più via software, che consentono di rivelare e correggere errori di trasmissione. Lo studente verrà introdotto all’utilizzo e l’analisi delle prestazioni di alcuni codici classici, ma anche di codici “stato dell’arte” attualmente inseriti nei più importanti standard di TLC.

Attività:
  • Prima settimana: Fondamenti di modulazioni digitali e codifica di canale attraverso lezioni / esercitazioni e successivi approfondimenti individuali;
  • Seconda settimana: utilizzo di simulatori per l’analisi delle prestazioni; attività con Matlab e Simulink;
  • Terza settimana: sviluppo di un progetto per l’analisi e l’ottimizzazione di un codice correttore e sua implementazione in un contesto applicativo.

Periodo di riferimento:
  • 29 maggio – 17 giugno 2023

Docente di riferimento:
  • Prof. Franco Chiaraluce

Adesione scuole

Per partecipare a questa iniziativa è necessario  avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.

    Richiesta di adesione al progetto

    (Compilazione a cura del Docente referente)

    Dati dell'Istituto Scolastico

    Dati del Docente referente

     

    Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:

    • Ufficio Orientamento e Tutorato
      via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
      tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
      e-mail: orientamento@univpm.it