01 Apr Studio della crescita di alghe immobilizzate e non con batteri probiotici
Posted at 11:19h
in Eventi PCTO
Area
Scienze
Tipologia
Lab@Univpm (gruppi)
Nr. partecipanti
2 Studenti
Ore complessive
Max. 120 Ore
Obiettivi formativi:
- Acquisire informazioni dettagliate e operative sulla coltivazione di alghe unicellulari da riviste scientifiche internazionali;
- Progettare esperimenti di crescita algale e calcolare il tasso di crescita dell’organismo;
- Conoscere le basi della fotosintesi;
- Imparare a lavorare insieme ad altri, migliorare il livello di collaborazione, stimolare la creatività e favorire la comunicazione.
Attività:
- Ricerca bibliografica sui principali motori di ricerca specifici.
- Crescita e analisi di co-colture di alghe unicellulari con batteri probiotici in mezzo liquido e solido su scala di laboratorio (in beute e fotobioreattori): tecniche sterili per l’inoculo, la diluizione e il campionamento delle colture; procedure di preparazione di mezzi di crescita liquidi e solidi, di misura della densità cellulare al microscopio ottico e al contatore cellulare, di misura del contenuto cellulare in pigmenti allo spettrofotometro.
- Analisi dei dati mediante programma Excel.
- Esposizione dei risultati a fine tirocinio mediante presentazione PowerPoint.
- Partecipazione alle riunioni del laboratorio, ai seminari, condivisione delle attività di carattere generale che si svolgono nel laboratorio.
Periodo di riferimento:
- Da concordare
Docente di riferimento:
- Prof.ssa Alessandra Norici
Adesione scuole
Per partecipare a questa iniziativa è necessario avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.
Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:
- Ufficio Orientamento e Tutorato
via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
e-mail: orientamento@univpm.it