25 Mar Sviluppo e caratterizzazione di popolazioni in cereali e leguminose per lo studio e il mappaggio di geni di interesse agronomico
Area
Agraria
Tipologia
Lab@Univpm (singoli)
Nr. partecipanti
1 Studente
Ore complessive
Da concordare
Obiettivi formativi:
-
Durante il periodo di svolgimento del progetto di alternanza scuola-lavoro lo studente potrà lavorare all’interno del gruppo di ricerca di Genetica agraria nello sviluppo e nella caratterizzazione di popolazioni vegetali (in particolare di cereali e leguminose), al fine di utilizzarle per lo studio e per il mappaggio di caratteri e geni di interesse dal punto di vista agronomicocon un particolare riferimento alle problematiche legate ai cambiamenti climatici, alla gestione delle risorse naturali eall’adattamento. Lo studente porterà avanti attività sia in campo che in serra per la valutazione dei materiali, attività inlaboratorio per la misurazione di caratteri e per determinazioni varie sui campioni e attività di laboratorio per l’estrazione del DNA vegetale.
Attività:
- Attività in campo/serra, attività di determinazioni in laboratorio ed estrazione di DNA.
Periodo di riferimento:
- Aprile – Ottobre (date da concordare)
Docente di riferimento:
- Prof.ssa Elisa Bellucci
Adesione scuole
Per partecipare a questa iniziativa è necessario avere una convenzione attiva con l’Università Politecnica delle Marche, compilare il form di adesione e seguire le istruzioni operative per attivare il progetto.
Per chiarimenti e supporto per la procedura di adesione contattare:
- Ufficio Orientamento e Tutorato
via Menicucci, 6 – 60121 ANCONA
tel. 071 220 3038 – 3010 – 3085
e-mail: orientamento@univpm.it