Researchers@School è il programma di Sharper dedicato alle scuole, con attività specifiche proposte nelle singole città che si svolgono durante l’intero anno scolastico 2022/2023. Tra le attività che Sharper Scuole propone ci sono progetti locali per le scuole di Ancona e dintorni organizzati da Univpm e tre progetti nazionali: Sumo Science, Ricerca Improbabile e Research Show. Partecipa ai prossimi incontri Sumo Science con i ricercatori Univpm!
  • 14 dicembre 2022, ore 10:00 - 11:00 Sfida in presenza tra CHIMICA AMBIENTALE, Silvia Illuminati vs GEOMATICA, Roberto Pierdicca


[vc_row][vc_column width='1/4'][icon_text box_type='normal' box_border_color='' box_background_color='' icon='fa-graduation-cap' icon_type='small' icon_size='fa-3x' use_custom_icon_size='undefined' custom_icon_size='' custom_icon_size_inner='' custom_icon_margin='' icon_animation='' icon_animation_delay='' image='' icon_position='top' icon_margin='' icon_border_color='' icon_color='' icon_background_color='' title='Area' title_tag='h5' title_color='' text='Agraria' text_color='' link_text='' link_color='' target=''][/vc_column] [vc_column width='1/4'][icon_text box_type='normal' box_border_color='' box_background_color='' icon='fa-list' icon_type='normal' icon_size='fa-3x' use_custom_icon_size='undefined' custom_icon_size='' custom_icon_size_inner='' custom_icon_margin='' icon_animation='' icon_animation_delay='' image='' icon_position='top' icon_margin='' icon_border_color='' icon_color='' icon_background_color='' title='Tipologia' title_tag='h5' title_color='' text='Tavolo di co-progettazione' text_color='' link_text='' link_color='' target=''][/vc_column] [vc_column width='1/4'][icon_text box_type='normal' box_border_color='' box_background_color='' icon='fa-users' icon_type='normal' icon_size='fa-3x' use_custom_icon_size='undefined' custom_icon_size='' custom_icon_size_inner='' custom_icon_margin='' icon_animation='' icon_animation_delay='' image='' icon_position='top' icon_margin='' icon_border_color='' icon_color='' icon_background_color='' title='Nr. partecipanti' title_tag='h5' title_color='' text='6 Docenti' text_color='' link_text='' link_color='' target=''][/vc_column] [vc_column width='1/4'][icon_text box_type='normal' box_border_color='' box_background_color='' icon='fa-clock-o' icon_type='normal' icon_size='fa-3x' use_custom_icon_size='undefined' custom_icon_size='' custom_icon_size_inner='' custom_icon_margin='' icon_animation='' icon_animation_delay='' image='' icon_position='top' icon_margin='' icon_border_color='' icon_color='' icon_background_color='' title='Ore complessive' title_tag='h5' title_color='' text='2 Ore' text_color='' link_text='' link_color='' target=''][/vc_column][/vc_row]

Obiettivi formativi:
  • Sviluppo competenze per quanto riguarda “Il mondo degli insetti”, “Agroecologia”, “Apicoltura e impollinazione”, “Insetti edibili” e orientamento post diploma.

L'Univpm ripudia ogni forma di violenza e ha organizzato approfondimenti e incontri sulla guerra russo-ucraina.

I seminari sono aperti a tutta la cittadinanza e si svolgeranno presso la Facoltà di Economia "G.Fuà" Univpm, Aula A e Online su piattaforma Zoom. Appuntamenti:
  • 15 marzo, ore 13:00 "Profili di diritto internazionale della guerra russo-ucraina" Marina Castellaneta, docente di diritto internazionale presso l'Università degli Studi di Bari, introduce il Prof. Daniele Mantucci.

Lo Sportello Virtuale è il canale di comunicazione e interazione dell'Università Politecnica delle Marche con i propri studenti e con le future matricole.

Vieni allo Sportello Virtuale per dialogare con il nostro Staff!

Scarica l'app MyUnivpmOrienta e scopri le funzionalità pensate per aiutarti a scegliere il corso più adatto a te!

Anche quest’anno l’Università Politecnica delle Marche aderisce a UNIVAX DAY - Virtual Edition, organizzato dalla Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia (SIICA), in collaborazione con le Università, dedicato agli studenti delle scuole superiori ed avente ad oggetto il delicato tema della vaccinazione.

I Professori dell’Università Politecnica delle Marche ti invitano a partecipare ad alcune lezioni e seminari per farti entrare per qualche ora in un'aula universitaria, che potrebbe diventare la tua aula da condividere in un futuro prossimo, se vorrai, come studente Univpm. Cogli la sfida! Preparati per il FUTURO!