Facoltà di Economia
“Giorgio Fuà”
Piazzale Martelli, 8 – Polo Villarey – Ancona
tel. 071.220.7000 – presidenza.economia@univpm.it
Segreteria Studenti: tel. 071.220.7215 – segreteria.economia@univpm.it
Piazzale Martelli, 8 – Polo Villarey – Ancona
tel. 071.220.7000 – presidenza.economia@univpm.it
Segreteria Studenti: tel. 071.220.7215 – segreteria.economia@univpm.it
Il corso fornisce una formazione solida e ampia nelle discipline economiche, utile sia per il diretto inserimento nel mondo del lavoro che per la prosecuzione degli studi nelle lauree magistrali.
L’obiettivo formativo del Corso è quello di formare laureati che siano in grado di comprendere, analizzare e gestire le problematiche relative alle diverse tipologie di aziende operanti in contesti diversi, nel percorso di trasformazione digitale per rispondere alle esigenze della learning economy.
Course in english
The Bachelor’s degree in Digital Economics and Business is a three-year degree course entirely taught in English with an interclass structure, which aims to integrate skills in the economic and business fields with IT skills and integrated database analysis skills…
Il CdL è finalizzato alla formazione di figure professionali specifiche nei diversi ambiti della finanza (settore bancario, assicurativo, analisti e consulenti finanziari). Il corso prevede una solida preparazione di base, impostata su discipline appartenenti agli ambiti economico, economico-aziendale, matematico-statistico e giuridico.
Course in english
The aim of the Master’s degree program in International Economics and Commerce is to train personnel with extensive economic and business competencies.
Economia e Management è una laurea magistrale di carattere economico-aziendale, per formare manager, imprenditori e liberi professionisti. Il corso forma manager, imprenditori e consulenti dotati di elevate competenze teoriche e operative, necessarie per la comprensione e la soluzione dei problemi relativi all’economico governo delle aziende.
Il Corso si caratterizza per la formazione di manager nell’ambito della Pubblica Amministrazione, delle Aziende Sanitarie, delle Aziende dei servizi sociali e degli Ambiti Territoriali Sociali, delle organizzazioni sociali no profit, nonché delle forme aggregative e reticolari che caratterizzano sempre più tali ambiti.
Corso di nuova istituzione, prevede un percorso multidisciplinare di alta formazione, basato sulla forte integrazione sinergica tra conoscenze teorico-scientifiche e applicazioni pratiche, che intende sviluppare competenze e conoscenze utili alla comprensione e gestione dei diversi volti della sostenibilità.
Di nuova istituzione, è un corso interclasse che si propone di fornire una formazione avanzata sull’analisi dei problemi economico-aziendali attraverso l’uso di metodologie per il trattamento dei big-data.