Dal 26 al 29 novembre 2025, l'Università Politecnica delle Marche è presente alla 34a edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=""]Le studentesse e gli studenti iscritti al semestre filtro potranno partecipare a...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_tta_toggle color="#BA0C2F" hover_color="#BA0C2F" no_fill_content_area="true" active_section="1"][vc_tta_toggle_section section_index="1" title="Italiano" tab_id="1756712317143-2084c201-2ae9"][vc_column_text css=""]

Scegli, iscriviti ed...entra nel gruppo WhatsApp del tuo corso!

40 borse di studio per le studentesse immatricolate ad un Corso di laurea triennale in ambito S.T.E.M. (Science, Technology, Engineering, Mathematics)

  • Requisiti del bando:
    • Diploma di Scuola Secondaria Superiore di II grado con votazione compresa tra 80/100 e 100/100 e lode;
    • Essere immatricolate per la prima volta, nell’a.a. 2025/2026, ad un Corso di laurea triennale in ambito S.T.E.M. dell’UNIVPM;
    • Possedere un ISEE 2025 valido per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio;
    • L’importo lordo della borsa è pari a € 2.000,00 annuali. La borsa sarà rinnovata per i due anni accademici successivi qualora siano soddisfatti i requisiti richiesti nel Bando.
  • Scadenza: 17 novembre 2025

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=""]

L’UNIVPM invita studentesse e studenti del biennio delle scuole superiori a partecipare a Generazione STEM 2025, venerdì 24 ottobre dalle...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=""]

Buone notizie per chi studia lontano da casa: il Ministero dell’Università e della Ricerca riconosce per l’anno 2025 un contributo per le spese di locazione abitativa alle studentesse e agli studenti fuori sede, nel limite massimo complessivo di 16,2 milioni di euro.