17 Mar È attiva la piattaforma per aderire ai PCTO, POT e PLS
I referenti scolastici possono registrarsi e aderire alle proposte di orientamento formativo proposte da Univpm....
I referenti scolastici possono registrarsi e aderire alle proposte di orientamento formativo proposte da Univpm....
Orientamento in uscita per i futuri laureati del Corsi di Laurea Magistrali a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia....
▶ @ 09.00-12.30 “Le scienze della Vita e dell’Ambiente incontrano i cittadini” Attività di divulgazione per le scuole e visite alle infrastrutture di ricerca (laboratori/acquari) c/o Dipartimento DiSVA. Interverranno le docenti Stefania Gorbi e Stefania Puce del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente.
Cinque giornate dedicate alla scoperta dei corsi di laurea triennali e a ciclo unico del nostro ateneo. Rivedi la diretta...
Incontro di apertura Facoltà di Economia - Aula T27 21 dicembre 2023, ore 9:00-12:30
Introduzione Francesco Orsolini, ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte) Antonello Alici, UNIVPM (Università Politecnica delle Marche)
L’eredità di Luigi Vanvitelli (1700-1773), pittore, paesaggista, architetto, costruttore Antonello Alici, docente di Storia dell’architettura UNIVPM Chiara Mariotti, docente di Restauro dell’architettura UNIVPM
Disegno dell'architettura e visualizzazione digitale come strumenti di rinascita Romina Nespeca, docente di Disegno, rappresentazione e rilievo UNIVPM
Il progetto delle architetture e la visione della città. Valorizzare il patrimonio di Vanvitelli rigenerando lo spazio urbano con un approccio multidisciplinare Maddalena Ferretti, Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura, docente di Composizione Architettonica e Urbana UNIVPM
Il ruolo urbano delle architetture di Vanvitelli ad Ancona" Francesco Rotondo, docente di Urbanistica UNIVPM
Il convegno di studi: ‘Le Marche al tempo di Luigi Vanvitelli: contesti, luoghi e relazioni’ Marina Massa, Deputazione di Storia Patria per le Marche Silvia Caporaletti, Archivio di Stato di Ancona
Spazio alle scuole
[button size='small' style='' text='Immagine 1' icon='fa-file-image-o' icon_color='' link='https://www.orienta.univpm.it/wp-content/uploads/2024/01/IMG_8279-scaled.jpg' target='_self' color='' hover_color='' border_color='' hover_border_color='' background_color='' hover_background_color='' font_style='' font_weight='' text_align='' margin='7px'][button size='small' style='' text='Immagine 2' icon='fa-file-image-o' icon_color='' link='https://www.orienta.univpm.it/wp-content/uploads/2024/01/IMG_8306-scaled.jpg' target='_self' color='' hover_color='' border_color='' hover_border_color='' background_color='' hover_background_color='' font_style='' font_weight='' text_align='' margin='7px'][button size='small' style='' text='Immagine 3' icon='fa-file-image-o' icon_color='' link='https://www.orienta.univpm.it/wp-content/uploads/2024/01/IMG_8305-scaled.jpg' target='_self' color='' hover_color='' border_color='' hover_border_color='' background_color='' hover_background_color='' font_style='' font_weight='' text_align='' margin='7px'][button size='small' style='' text='Immagine 4' icon='fa-file-image-o' icon_color='' link='https://www.orienta.univpm.it/wp-content/uploads/2024/01/IMG_8296-scaled.jpg' target='_self' color='' hover_color='' border_color='' hover_border_color='' background_color='' hover_background_color='' font_style='' font_weight='' text_align='' margin='7px'] [/vc_column_text][/qode_accordion_tab][/qode_accordion][/qode_elements_holder_item][/qode_elements_holder]