CITYSCAPE25 – FABRIANO POLYEDRIC CITY

Ingegneria Edile-Architettura ad Ancona

La dodicesima edizione dell’evento CITYSCAPE intitolata quest’anno CITYSCAPE25 FABRIANO POLYEDRIC CITY. Visioni di rigenerazione urbana per la città fabrianese, polo urbano tra valle e Appennino”, promossa dal Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura, organizzata dal gruppo di ricerca HUB for Heritage and Habitat del Dipartimento DICEA – Dipartimento di Eccellenza, l’associazione culturale cento55, il Comune di Fabriano, e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti e dell’Ordine degli Ingegneri di Ancona, si terrà lunedì 7 luglio 2025, ore 16:00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell’UNIVPM (quota 150).

Un’occasione di confronto e formazione

CITYSCAPE25 è un’iniziativa compresa nell’ambito del POT_Architettura e Urbanistica per la promozione e comunicazione delle attività del CdS Ingegneria Edile-Architettura di Ancona (IEAA). L’evento, costituito da un seminario con un ospite di fama internazionale, l’arch. Juan Lucas Young dello studio berlinese Sauerbruch Hutton, e dalla mostra dei lavori degli studenti di IEAA, rappresenta un momento per condividere i risultati dei corsi laboratoriali e delle attività di ricerca, aprendo al pubblico degli studenti e docenti delle superiori, agli abitanti del territorio, ai professionisti e alle istituzioni una riflessione sulle potenzialità di rigenerazione urbana della città di Fabriano.

Programma:

  • Saluti istituzionali
  • Introduzione di Maddalena Ferretti, Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura
  • Conferenza “DRAW LOVE BUILD” con l’intervento di Juan Lucas Young dello studio internazionale Sauerbruch Hutton.
  • Presentazione dei lavori progettuali curati da docenti e studenti UNIVPM, in collaborazione con i rappresentanti del Comune di Fabriano.
  • Inaugurazione della mostra e premiazione dei progetti dalle ore 18:30.

Formazione docenti e crediti formativi

CITYSCAPE25 rientra tra le attività del POT_Architettura e Urbanistica, con un’importante valenza formativa rivolta alle scuole del territorio:

  • Gli studenti delle scuole superiori riceveranno un attestato di partecipazione.
  • docenti delle scuole potranno includere il seminario e la mostra come attività del corso di formazione riconosciuto dal POT (vedi link Iscrizione Docenti Scuole).
  • Saranno riconosciuti crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri e architetti iscritti agli Ordini professionali della provincia di Ancona.
  • Gli studenti UNIVPM potranno ottenere CFU per attività seminariali.

Mostra aperta al pubblico

I progetti degli studenti del CdS in Ingegneria Edile-Architettura saranno esposti nell’atrio quota 150 della Facoltà di Ingegneria, e visitabili dal 7 al 15 luglio 2025 inclusi.

📍 7 luglio 2025 – ore 16:00
📌 Facoltà di Ingegneria – Aula Magna (quota 150), UNIVPM, Ancona
🎓 Evento valido per CFP e CFU
📩 Iscrizioni aperte per scuole e docenti