Area | Agraria |
Classe | LM 69 – Scienze e tecnologie agrarie |
Lingua | Italiano |
Tipo di accesso | Libero, con verifica dell’adeguatezza della preparazione |
Sede | Ancona |
Didattica | In presenza e in streaming |
Il Corso di laurea magistrale in “Scienze Agrarie e del Territorio” forma professionisti specializzati nella gestione sostenibile delle produzioni vegetali, in contesti di agricoltura biologica ed integrata. Il corso si articola in due curricula: “Produzione e protezione delle colture” e “Agricoltura sociale”. Il curriculum “Produzione e protezione delle colture” forma laureati in grado di gestire le produzioni vegetali in maniera innovativa, garantendo il migliore compromesso fra aspetti qualitativi e quantitativi, al fine di garantire il reddito dell’agricoltore nel rispetto dell’ambiente e della salute del consumatore. Il curriculum “Agricoltura sociale” forma una figura innovativa, al momento unica a livello nazionale, in grado di interfacciarsi in quelle strutture nelle quali l’agricoltura è vista non solo ai fini produttivi, ma anche come strumento per l’educazione e l’inserimento (agrinido, longevità attiva, disabilità) o il reinserimento (affetti da dipendenze) di categorie sociali deboli.
Il primo anno del corso offre insegnamenti per lo più comuni, che svilupperanno tematiche relative a
Nel secondo anno i diversi ambiti formativi si svilupperanno in due curricula specializzanti:
Il corso prepara alla professione di:
Consulente/ libero professionista o dipendente di:
Presidente del corso di studio:
Prof.ssa Paola Riolo
p.riolo@staff.univpm.it
Ufficio Orientamento e Tutorato
Tel: +39 071 2203037 – 3038
orientamento@univpm.it
di cui il 25% è impegnato in attività di formazione post-laurea (dottorato di ricerca e stage in azienda)