CyberChallenge.IT 2025

Scopri il Futuro della Cybersicurezza con l’Università Politecnica delle Marche

Sei una studentessa o uno studente tra i 16 e i 24 anni appassionata/o di tecnologia e sicurezza informatica? L’Università Politecnica delle Marche ti invita a partecipare a CyberChallenge.IT 2025, un’esperienza esclusiva per diventare un Ethical Hacker e sviluppare competenze in uno dei settori più dinamici del futuro.

Cos’è CyberChallenge.IT?
Promosso dal Cybersecurity National Lab, il programma mira a formare la prossima generazione di esperti ed esperte in cybersicurezza attraverso un percorso di formazione intensivo basato sulla gamification. Attraverso sfide come i Capture the Flag (CTF), imparerai concetti fondamentali della sicurezza informatica, tra cui:

  • Etica informatica
  • Crittografia
  • Sicurezza di reti, web, software e hardware
  • Tecniche di attacco e difesa

Come funziona il percorso?
Il programma prevede 72 ore di formazione distribuite in 12 settimane, culminando in una gara locale il 28 maggio 2025. I migliori 6 partecipanti per ogni sede accederanno alla finale nazionale a Torino, dove le squadre si sfideranno per il titolo di miglior team italiano.

Un’opportunità per tutti
Non è richiesta esperienza avanzata in programmazione: ciò che conta è la passione per le discipline STEM e la capacità di risolvere problemi in modo creativo. Inoltre, il progetto è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione per la valorizzazione delle eccellenze, offrendo crediti formativi validi per i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Calendario chiave

  • Iscrizioni online: 2 dicembre 2024 – 23 gennaio 2025
  • Pretest: 25 gennaio 2025
  • Test di ammissione: 28 gennaio 2025
  • Percorso formativo: febbraio – maggio 2025
  • Gara nazionale: 6-7 luglio 2025 a Torino

Partecipa ora!
Iscriviti entro il 23 gennaio 2025 su cyberchallenge.it/register. Per ulteriori dettagli, scarica la locandina o visita il sito ufficiale.

Non perdere l’occasione di entrare a far parte di TeamItaly e rappresentare l’Italia nella European Cyber Security Challenge 2025 a Varsavia!