[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text css=""]

Attenzione alle scadenze per partecipare ai corsi ad accesso programmato dell'area medica e sanitaria: Lauree triennali e magistrali delle Professioni Sanitarie e corso a ciclo unico di Medicine and Surgery (Medicine&Technology)

Ingegneria Edile-Architettura ad Ancona

La dodicesima edizione dell’evento CITYSCAPE intitolata quest’anno CITYSCAPE25 FABRIANO POLYEDRIC CITY. Visioni di rigenerazione urbana per la città fabrianese, polo urbano tra valle e Appennino”, promossa dal Corso di Studi in Ingegneria Edile-Architettura, organizzata dal gruppo di ricerca HUB for Heritage and Habitat del Dipartimento DICEA – Dipartimento di Eccellenza, l’associazione culturale cento55, il Comune di Fabriano, e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti e dell’Ordine degli Ingegneri di Ancona, si terrà lunedì 7 luglio 2025, ore 16:00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell’UNIVPM (quota 150).

Percorso di eccellenza nelle materie STEM: 40 studentesse e studenti che a settembre entreranno nelle ultime due classi delle scuole...

Pubblicato il bando per 11 borse di studio Erasmus+ dedicate alle studentesse e agli studenti diplomati che si iscriveranno all’Università Politecnica delle Marche per l’anno accademico 2025/2026. Scadenza 30 maggio 2025.