
01 Lug Iscrizioni a Medicina e Odontoiatria
L’Università Politecnica delle Marche è pronta ad accogliere le studentesse e gli studenti per il “semestre-filtro” che partirà il prossimo settembre, con l’obiettivo comune di accompagnarli e prepararli, nel migliore dei modi, a questo nuovo percorso.
- Sarà possibile seguire tutte le lezioni in presenza fino ad almeno 1000 iscritti.
- Le lezioni saranno disponibili anche in diretta streaming.
- Ad integrazione delle lezioni sarà reso disponibile il materiale per lo studio.
- Le lezioni saranno organizzate in piccole classi, seguite da tutor, per un miglior apprendimento in vista della preparazione degli esami.
- Lezioni prevalentemente la mattina per dare l’opportunità di studio nel pomeriggio.
- Le lezioni, a cui la frequenza è obbligatoria, saranno erogate del 1 settembre a fine ottobre.
- Sono previste esercitazioni pratiche e simulazioni al fine di preparare al meglio le prove d’esame previste per il giorni 20 novembre e 10 dicembre.
L’iscrizione al semestre filtro è libera e prevede obbligatoriamente due passaggi:
- Iscrizione sul portale Universitaly indicando:
- la sede universitaria in cui si intende frequentare il semestre filtro in uno dei corsi delle Classi LM-41 (Medicina) oppure LM-46 (Odontoiatria), specificando anche il corso affine prescelto;
- almeno dieci sedi nelle quali si desidera proseguire il corso di laurea principale (Medicina, oppure Odontoiatria) in caso di collocamento utile nella graduatoria nazionale di merito per l’accesso al secondo semestre
- almeno dieci sedi per proseguire il percorso nel corso affine, qualora non si risulti in posizione utile per l’ammissione al secondo semestre del corso principale.
- Iscrizione sul portale di Ateneo
- La procedura è attiva solo dopo aver completato la registrazione ed iscrizione nel portale Universitaly e aver indicato l’Università Politecnica delle Marche come sede per il semestre filtro e come prima scelta per proseguire al secondo semestre, se utilmente collocati in graduatoria del corso a programmazione nazionale prescelto (LM-41/LM-46).
Chi si iscrive al semestre filtro sarà considerato contemporaneamente iscritto sia al corso in Medicina e Chirurgia oppure al corso in Odontoiatria e Protesi Dentaria, che a quello affine.
Il costo del semestre filtro è di 250 euro, fatti salvi i casi di esonero totale o parziale previsti dalla normativa vigente in materia di tasse universitarie.
La frequenza al corso affine nel primo semestre sarà gratuita.
I corsi affini previsti dal Decreto Ministeriale, per le classi di laurea magistrale a ciclo unico LM-41 (Medicina e Chirurgia) e LM-46 (Odontoiatria) e presenti nel nostro Ateneo sono:
- Corsi di laurea della Classe L-13: Scienze biologiche
- Corsi delle Professioni sanitarie, nei seguenti ambiti:
Gli esami previsti nel semestre filtro sono riconosciuti anche per il corso di studio Classe L-22 Scienze Motorie per la salute e l’invecchiamento attivo, a cui è possibile iscriversi contestualmente al corso di laurea in Medicina e Chirurgia o Odontoiatria e Protesi Dentaria, in aggiunta anche ai corsi affini. Questo corso consente inoltre il riconoscimento di tutti i crediti acquisiti anche qualora lo studente o la studentessa non rientrasse nelle graduatorie utili per l’immatricolazione a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria o ai corsi affini. Un’opportunità offerta dall’Università Politecnica delle Marche per valorizzare al meglio il periodo di studio svolto durante il semestre filtro.